Come funziona?

14.05.2019

Per eventuali irregolarità ci sono tre diversi tipi di allarme: 

  • Il primo per anomalie leggere, che vengono segnalate con un avviso sul telefono destinato solo al diretto interessato.
  •  Il secondo per un'anomalia più significativa, che si accompagna ad un allarme sonoro capace di allertare anche le persone che si trovano nei dintorni, che possono così prestare un primo soccorso o chiedere aiuto.
  • Il terzo che nei casi gravi subentra quando la persona è sola e non interrompe l'allarme, che prevede l'invio di cinque messaggi di aiuto ad altrettanti contatti precedentemente selezionati. 

Il dispositivo è in grado di geo-localizzare il paziente e questo permette anche a distanza di inviare i soccorsi in un luogo preciso.  

 

© 2019 Blog di Concetta Cerciello.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia